Le masserie wedding in Puglia sono molto famose, ma cosa sono esattamente? Si tratta di location spesso utilizzate per la celebrazione delle nozze. La Puglia infatti è una delle regioni più famose nella penisola italiana, per quanto riguarda l’organizzazione dei matrimoni. Addirittura alcuni studi hanno dimostrato che negli ultimi anni, persino dall’estero giungono numerosi turisti che desiderano sposarsi proprio in Puglia, ed in particolare nelle masserie.
Masserie Wedding in Puglia: cosa sono esattamente

Le masserie in Puglia sono molto numerose, e sempre di più, soprattutto negli ultimi anni, vengono scelte come location per il tema wedding, ovvero per le nozze. Sono molto numerose infatti le coppie di giovani che giungono da tutta Italia, o persino da nazioni estere, per recarsi in Puglia e festeggiare lì il ricevimento del matrimonio. Ad essere letteralmente prese d’assalto per queste celebrazioni sono le masserie. Si tratta di antichi casali che un tempo corrispondevano ai vecchi alloggi aristocratici. Oltre a comprendere il concetto di immense ville, con il termine “masseria” però si intende indicare anche i vecchi alloggi di contadini, stalle, magazzini e luoghi addetti alla produzione di formaggi o di prodotti tipici di una fattoria. In poche parole la masseria era sinonimo di “latifondo”, ovvero dell’immenso spazio che comprendeva sia la tenuta del signore, sia dei suoi sudditi.

Se questo era il significato di “masserizia” antico, oggi si tratta di grandi casali totalmente rielaborati, ristrutturati, e molti diventati agriturismi o aziende agricole. Soprattutto negli ultimi anni però, queste tenute sono diventate splendide location che ospitano i giovani sposini, desiderosi di celebrare in questi fantastici spazi, il loro ricevimento per le nozze. Tra le più famose masserie utilizzate per questo scopo, vi sono quella di Montenapoleone, Masseria San Nicola, Masseria Calderisi e Melograno.
La Masseria Montenapoleone: le sue caratteristiche
Sono tantissime le giovani coppie di sposi che scelgono come location per le loro nozze la “Masseria Montenapoleone”, una delle più famose dell’intera Puglia. A renderla tale è anche la sua posizione strategica, dato che è situata proprio nella parte centrale della regione, a circa 50 km da Bari, ma anche nel bel mezzo della cosiddetta “Piana degli Ulivi”. A circondare le sue possenti mura c’è infatti un panorama naturale degno di essere visitato e fotografato in ogni suo angolo: il paesaggio verde diventa quasi illimitato, e viene decorato con diverse piantagioni di ulivi, ma anche vigneti.
“IT IS ALWAYS SUNDAY” from Giuseppe Piserchia Films on Vimeo.
Questa però non è l’unica caratteristica della masseria in quesitone: a renderla famosa è anche la sua vicinanza con la Valle d’Itria, punto perfetto per poter accedere facilmente alla zona del Salento. Chi sceglie di celebrare le sue nozze qui, non solo avrà modo di scegliere un tipo di location elegante e nello stesso tempo immersa nella natura, ma sceglie anche una tenuta situata in una posizione a dir poco magica. Da qui infatti la coppia potrà godersi la vacanza in Puglia, se proviene dall’estero o da altre regioni, e ammirare tutte le bellezze del territorio circostante.
Si è parlato di eleganza, qualità garantita dalle magnifiche sale presenti nella masseria: chi vuole alloggiare qui, avrà la possibilità di scegliere anche di dormire in una delle sue meravigliose suites.
Masseria San Nicola: perché è famosa
Ideale per celebrare il proprio matrimonio è anche la Masseria San Nicola, divisa in tre case differenti: la “Casa Fico D’India”, “Casa Oleandro”, “Casa Gelso”, e circondata da giardini meraviglioso che offrono anche la possibilità di festeggiare all’aperto.
/ F + V / Francesco e Valentina / / Wedding Trailer / / from Giuseppe Piserchia Films on Vimeo.
Situata a Fasano, in provincia di Brindisi, offre la particolarità di scegliere in quale area della masseria celebrare la propria funzione, nonché di visitare i suoi magnifici giardini, dal tipico stile ottocentesco. Ricchi di agrumi, natura e spazi verdi, proprio i giardini sono l’attrazione più particolare della Masseria San Nicola.
Masseria Calderisi: le sue particolarità
La Masseria Calderisi, situata a Savelletri, in provincia di Fasano, è una delle masserie più famose della regione, che è stata ristrutturata negli ultimi anni. I lavori l’hanno trasformata in una tenuta elegantissima, pronta ad accogliere diverse coppie che vogliono celebrare le loro nozze, offrendo loro la possibilità di ospitare anche più di 300 invitati.
Teaser Wedding \\ Ale And Nica // Happiness from Giuseppe Piserchia Films on Vimeo.
La parte esterna presenta un vastissimo spazio verde, arricchito dalla presenza di una vasta piscina, che offre un senso di eleganza molto elevato. Oltre a questo, la masseria si trova molto vicina alla magnifica zona della Valle d’Itria.
Masseria Il Melograno: la prima
La Masseria Il Melograno è stata la prima in assoluto in tutta la Puglia, ad essere ristrutturata e adibita alla celebrazione di eventi, o comunque al ricevimento di clienti. Si tratta di una tenuta molto antica, esistente già nel Seicento. Al suo interno sono presenti diversi vicoli, arricchiti dalla presenza di pietre bianche, tipiche del territorio pugliese, nonché di un ristorante molto elegante e in grado di accogliere numerosi invitati. Senza dubbio un modo fantastico per celebrare le nozze, ma anche per rilassarsi e per passare dei giorni completamente immersi nella natura.
//Unconventional Love// Inspiration Wedding from Giuseppe Piserchia Films on Vimeo.
Queste 4 appena descritte sono alcune tra le più famose masserie in Puglia, ma questa splendida regione ne possiede davvero tantissime, e ai giovani sposi non rimane altro che scegliere quella che piace loro di più, e più adatta per soddisfare al meglio i propri gusti.